Hirsegg - Schrattenfluh - Rossweid - Sörenberg
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La Schrattenfluh, la più evidente catena carsica nella biosfera, fa parte della zona centrale rigorosamente protetta ed è uno dei paesaggi carsici più naturali della Svizzera. Da lontano sembra praticamente priva di vegetazione ed effettivamente è solo scarsamente coperta da vegetazione. La Schrattenfluh impressiona non solo in superficie con i bizzarri motivi nella roccia carsica, ma anche sottoterra con il suo esteso sistema di grotte. Eppure sulla Schrattenfluh crescono alcune graziose piante a cuscino e rododendri alpini, che gli abitanti di Entlebuch chiamano anche «Steiröseli». Sul lato nord ci sono pareti rocciose ripide e frastagliate con grandi campi di detriti, che poi sfociano in pascoli alpini e torbiere. Grazie a questa varietà di habitat diversi, ospita una grande varietà di specie animali e vegetali.
L'escursione giornaliera porta da Hirsegg all'alpe Schlund e da lì attraverso i fascinosi campi di doline della Schrattenfluh fino alla cresta e in direzione di "Türstehäuptli" e "Schibengütsch", dove si gode di una vista panoramica fantastica sulla catena del Rothorn di Brienz, le Alpi bernesi, la valle di Hilfern, l'Hohgant e molte altre montagne e paesaggi. Durante la discesa si passa a destra del Böli, alla base si trova il rifugio SAC Chlus. Qui si può pernottare, ma il rifugio non è servito. Poco prima dell'alpe Schneeberg si trova direttamente sul torrente Bärselbach un bel posto per fare il barbecue, se vuoi fare una pausa. E alla latteria dell'alpe Schneeberg vale sicuramente la pena fermarsi. Le deliziose marmellate fatte in casa, sciroppi e Birewegge invitano a fare uno spuntino. Ora il sentiero ti conduce in direzione della locanda di montagna Salwideli attraverso la splendida area di torbiere in direzione Rossweid. Da qui il sentiero escursionistico sale nel bosco verso il villaggio di Sörenberg. Da Rossweid hai anche la possibilità di tornare al villaggio di Sörenberg con la seggiovia.