Vai al contenuto

Gsteig - Walliser Wispile (1982 m s.l.m.)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L’escursione inizia a Gsteig e segue prima il "Innere Saaligrabe" e poi il "Ussere Saaligrabe" in direzione "Chrine". Attraverso paesaggi invernali idilliaci e una foresta di abeti la salita procede verso l’alto. Dopo il passo Chrine si continua sotto il versante ovest della cresta verso la "Hinderi Wispile". Da qui la salita prosegue verso sud e alla cima piatta della Walliser Wispile.

La salita è premiata da un panorama grandioso sul paesaggio montano circostante e sul piccolo paese incantevole di Gsteig, situato in fondo alla valle. Particolarmente impressionante è l’imponente piramide dello Spitzhorn, che si erge direttamente davanti agli escursionisti.

Dopo una breve (o anche un po’ più lunga) pausa, attende come ricompensa una bellissima discesa verso la valle. Questa segue o la via di salita oppure, per chi preferisce un percorso diverso, ritorna a Gsteig passando per "Vorderi Wispile" e "Längmatte". In alternativa si scende dall’altra parte verso Lauenen.

L’escursione con gli sci può anche essere iniziata da Lauenen. Qui il percorso Lauenen – Walliser Wispile. https://www.gstaad.ch/planen-buchen/tour/detail/lauenen-walliser-wispile-1982-m-ue-m

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END