Vai al contenuto

Gola di Choleren – la gola delle acque fragorose

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla fermata STI «Hünibach, Chartreuse» della linea 21 il percorso segue la Chartreusestrasse fino alla Hünibachstrasse e prosegue poi sul Kohlerenweg. Questa parte dell'escursione su superficie dura dura circa un quarto d'ora. Poi si prosegue su una strada di campagna entrando nella foresta e nella gola di Choleren. Lungo l'acqua che scorre fragorosa e passando accanto a rupi scistose di conglomerato, il percorso si snoda su passerelle di legno e scale attraverso la foresta. Soprattutto dopo le piogge, le cascate piccole e grandi sono molto impressionanti. Dopo una breve salita si trova un grande masso coperto di muschio su un altopiano. Qui anche un tavolo e delle panche invitano a una sosta. Il grande masso è tra l’altro un ottimo punto panoramico sul mondo d'acqua incantato all'ombra della foresta. Dal luogo per il picnic, il percorso continua a zigzag fino al bivio Scheidweg. Arrivati lì, la strada dura svolta a sinistra verso la Goldiwilstrasse. Di fronte alla fermata STI «Scheidweg», il sentiero continua verso Rabenflue. Per il percorso nella foresta bisogna considerare circa 30 minuti. A 864 metri sul livello del mare, si gode una meravigliosa vista sulle montagne e sul lago. Il ritorno procede a zigzag verso la fermata STI «Wartboden» delle linee 31/32. Percorsi alternativi conducono via Brändlisberg alla fermata Steffisburg «Glockenthalerhof» della linea 1 oppure via Göttibach verso la fermata «Thunerhof» della linea 21. Verkehrsbetriebe STI

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END