Vai al contenuto

Geopercorso Wiriehorn

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

«Luegid vo Bärg u Tal...» Quello che suscita in noi di Diemtigtal un senso di appartenenza è stato formato, mosso, stratificato e nuovamente eroso nel corso di milioni di anni. Come si trasforma un mare in un paesaggio culturale con mucche al pascolo? Come assume il Wiriehorn la sua forma caratteristica? Quali tracce di tempi passati sono ancora riconoscibili nel terreno?

La roccia del Wiriehorn è molto antica, si è formata circa 240 milioni di anni fa. Quindi nell'epoca in cui i dinosauri abitavano il nostro pianeta. 240 milioni di anni fa vaste zone erano coperte da un mare. Piante morte, conchiglie e gusci si depositarono sul fondo del mare. Si mescolarono con minerali, si indurirono diventando pietra. Successivamente – durante la formazione delle Alpi – la roccia fu sollevata e trasportata qui. Oggi costituisce la vetta del Wiriehorn.

Ulteriori domande e risposte interessanti ti aspettano sul geopercorso intorno al Wiriehorn.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END