Vai al contenuto

G3 Tour de l'Hongrin

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Sulla Velowanderroute n. 9 da Gstaad fino a Rougemont resta sulla strada principale e grazie al buon manto stradale e alla pendenza generalmente lieve passa rapidamente Château-d'Oex. Solo poco dopo Les Moulins lascia la strada principale a sinistra per ritornare alla n. 9. Prosegui sul variopinto stradello secondario fino a poco prima di Montbovon. Per la prima volta trovi qualche tratto accidentato e tratti isolati. All’incrocio all’ingresso di Montbovon gira a sinistra verso Allières e inizia la salita. Più in alto procede la strada, più il percorso diventa solitario, bello ma anche impegnativo. Nonostante le impressioni della natura, è richiesta concentrazione sulla strada. Presto si attraversa una valle alpina solitaria e alla fine si scorge la diga del Lac Hongrin. In una serpentina si sale fino a un breve tunnel all’altezza della diga, che segna la parte principale della salita. Lungo il lago magnificamente situato segue una pista di lastre di cemento dell’esercito svizzero fino a La Lécherette. La migliore occasione per lasciare vagare lo sguardo e godersi lo scenario. Da La Lécherette inizia una lunga e bella discesa verso Château-d'Oex su buon manto, che fa dimenticare la “hell of the west”. Al ritorno verso Gstaad vale la pena di seguire la n. 9 attraverso i villaggi e magari concedersi una pausa caffè.

www.strava.com/routes/1145534

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END