Freiämterweg: Schongau - Dietwil
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
A Oberschongau nel Lucernese, dove si trova la interessante cappella di pellegrinaggio di San Ulrico (cartello informativo), inizia questo tratto del Freiämterweg. Si trova sulle soleggiate alture dell'ampio Lindenberg che separa e unisce il Freiamt e il Seetal. Salite e discese dolci, spesso all'ombra del bosco, splendide vedute sui puliti villaggi, frazioni e verso il Seetal rendono felici gli escursionisti. Da Horben la terra si stende sotto i piedi del visitatore come da un balcone elevato. Anche gli abati di Muri lo sapevano, infatti qui si trova il loro «castello», più una grande casa per le vacanze che un vero castello, che un tempo apparteneva al monastero di Muri (oggi privato). La cappella in onore dei santi Wendelin e Ubaldus può invece essere visitata. Vista da sogno sulle prealpi, sul lago di Zug e nella Svizzera interna! Dopo Beinwil con la chiesa di San Burcardo, si raggiunge la mulino Eichmühle, dove dal XVI secolo si macina il grano. Con una elegante curva si arriva a Auw, dove nacque nel 1887 la santa Bernarda Bütler. La sua canonizzazione avvenne nel 2008; è la prima svizzera «vera» dichiarata santa. Da Oberalikon e Abtwil si raggiunge Dietwil, il punto più a sud del Freiämterweg.