Vai al contenuto

Freiämterweg: Othmarsingen - Widen

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La prima particolarità sono le cave di pietra situate nella foresta di Mägenwil, già utilizzate dai Romani. Il tratto seguente passa dalla chiesa neoromanica di Waltenschwil, poi dalla cappella di pellegrinaggio e dalla chiesa di Tägerig fino all'ex monastero di Gnadental. Sul lato destro del fiume, risalendo la Reuss, si può godere della vicinanza alla natura e della bellezza selvaggia del fiume. A Sulz, nei fine settimana estivi, è possibile attraversare con il traghetto e percorrere il percorso ad anello Fischbach-Göslikon, sia in senso orario che antiorario. Qui, oltre a un bel centro del villaggio, si può ammirare la probabilmente più attraente piccola chiesa rococò del Freiamt, un magnifico lago di fusione dell'ultima era glaciale e case coloniche ben conservate. Tornando sul sentiero lungo la Reuss si prosegue - in parte attraverso aree protette - fino a Eggenwil con la sua romantica chiesa di paese e da lì si continua fino a Widen.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END