Vai al contenuto

Fischingen – Allenwinden – Fischingen: «Percorso dei pigne di Pino del Turgovia»

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Inizi la camminata dal Monastero di Fischingen. Da lì si attraversa il ponte sul Murg e si segue la strada forestale fino alla cava. Qui inizia una breve salita nel bosco di Schwand. Per un lungo tratto si cammina attraverso il bosco e lungo il margine del bosco fino al Kreuzhof. Qui si gira a destra nel bosco per raggiungere Rotbühl. Da Rotbühl ad Allenwinden il percorso segue la strada asfaltata. Da lì, passando per Hohlenstein, si affronta la ripida salita fino al crinale, a 991 m sul livello del mare, la vetta più alta del Turgovia. Arrivati in cima si gode di un bel panorama sul Toggenburg. Tra il crinale e St. Iddaburg si vede la profonda gola del Murg con le sue scoscese pareti rocciose.

Segue la discesa verso Höll, poi si prosegue lungo il crinale fino a Ottenegg. Qui si trova la statua di Maria che ricorda la fondazione dell'orfanotrofio nel monastero di Fischingen. Il sentiero attraversa il bosco fino a Neuschür e infine ritorna a Fischingen. Vale la pena visitare il Monastero Benedettino di Fischingen.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END