Fascinazione dell’area del Grimsel
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Guttannen, il comune più esteso del Cantone di Berna (200 km2), vanta solo l'8% di terreno coltivato. In quanto punto di dogana e posto di controllo portò agli abitanti una certa prosperità. Altri guadagnavano da vivere come cercatori d’oro. Oggi la produzione di energia elettrica attraverso le enormi masse d'acqua che nascono nelle valli circostanti garantisce posti di lavoro stabili. Dalla piazza delle poste, le cui case sono decorate con saggi detti in dialetto di Haslimund, si attraversa dapprima l'Aare per raggiungere il quartiere del paese Sunnsyten. Attraverso Tschingelmad si raggiunge in un’ora il bel ponte di pietra Schwarzbrunnenbrigg e si sale passando accanto alla centrale elettrica fino all'hotel Handegg. Tra le particolarità interessanti lungo il percorso meritano menzione: la pietra dei trasportatori, dove a causa del terreno difficile i trasportatori si unirono in gruppi più grandi; le lastre Hählen (16 gradini scavati nella roccia e iscrizione intagliata del glaciologo Agassiz), un’area di levigatura glaciale considerata la parte più difficile del percorso Grimsel; i pittoreschi ponticelli di pietra Böglisbrückli nella gola di Chüenzentennlen; la fessura di cristallo Gerstenegg (visitabile solo in combinazione con una visita guidata degli impianti); il percorso lastricato scavato nella roccia lungo il lago Räterichsboden; le dighe presso l’Hospiz Grimsel, dalla cui terrazza si gode una magnifica vista sul paesaggio a forma di fiordo del lago Grimsel; infine la vista panoramica a 360 gradi sulle Alpi bernesi, uriensi e vallesane dall’altezza del passo del Grimsel, spartiacque d’Europa.