Vai al contenuto

Esperienza nell'area palustre di Sparenmoos

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione si svolge interamente nel territorio di Berna, poiché il confine cantonale non si trova sul passo, ma circa 2 km più a ovest. Al punto di partenza dell'escursione, alla fermata dell'autobus Jaunpass Restaurant, il percorso segue fino all'obiettivo intermedio Sparenmoos. Segnalato come sentiero escursionistico, questo tratto è piacevole e sicuro da percorrere. Su una strada alpina si sale fino a Oberenegg. Con alcune scorciatoie attraverso i pascoli alpini è possibile evitare in parte i tratti con fondo duro. Segue ora un'escursione ad alta quota. La vista spazia dalla catena del Gantrisch con lo Stockhorn fino alle Alpi alte con il Wildstrubel e il ghiacciaio Plaine Morte. Si prosegue su un sentiero alpino, poi su un sentiero tra i pascoli e attraverso il bosco. A Nüjeberg si raggiunge l'area palustre di Sparenmoos. Essa è di importanza nazionale e perciò particolarmente protetta. Tre sentieri tematici forniscono informazioni dettagliate sull'area palustre, sugli animali, sulle tradizioni e molto altro. Presso l'hotel di montagna Sparenmoos il segnale indica Schauenegg, ora segnato come sentiero escursionistico di montagna. Dopo un breve tratto su strada carrabile si devia a destra. A destra si vede il lago Nero. Una strada alpina conduce fino all'alpe Hindere Schwarzesee. Poi si scende attraverso pascoli alpini fino a Schauenegg. Qui il percorso gira a sinistra nel bosco. Poi appare la destinazione escursionistica Zweisimmen. Si arriva passando da Chäleweid e Hohliebi. Il percorso, ora di nuovo segnalato come sentiero escursionistico, si svolge attraverso pascoli, sentieri, un breve tratto di strada carrabile e infine attraverso il villaggio fino alla stazione.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END