Vai al contenuto

Escursioni sul versante sud della Honegg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'Eriz è una valle tranquilla con paesaggi incantevoli e una vasta scelta di possibilità escursionistiche. Inoltre, si trova lontano dai flussi turistici ed è ben raggiungibile con i mezzi pubblici da Thun. Questo percorso ad anello offre, nonostante la relativa brevità, un panorama magnifico e molta natura. La partenza è a Innereriz Säge. Presso il ristorante omonimo si sale attraverso un accesso alla fattoria in direzione Scheidzaun e Rotmoos. Dopo aver attraversato la gola del Chaltbach, ci si trova al margine della torbiera di Rotmoos, una riserva naturale di importanza nazionale con numerose specie rare di piante e uccelli. Qui gli escursionisti, per proteggere la delicata vegetazione, camminano disciplinatamente sul sentiero segnato, che attraversa un bosco rado dall'aspetto incantevole. Presso le baite di Unter Scheidzaun il sentiero devia verso ovest. Si prosegue in salita attraverso pascoli alpini e boschi montani, prima che il percorso scenda verso Babschwand e nella valle dell'Eriz. Su un piacevole sentiero escursionistico lungo la Zulg si ritorna al punto di partenza con possibilità di ristoro. La dorsale ampia e quasi interamente boscosa della Honegg separa l'Eriz dall'Oberemmental e segna una bella chiusura della valle. Sulla larga dorsale si trova una delle più grandi aree boschive continue nel canton Berna. Le aperture causate dai venti tempestosi dell'uragano Lothar si richiudono gradualmente. Nella zona di Zugschwand si poteva ammirare per molti anni un imponente acero di montagna. L'antico acero Bü rkeli, tutelato un tempo come monumento naturale, è ormai caduto in rovina. L'escursione facile regala splendide vedute: si ergono imponenti le maestose rocce del Hohgant, la formazione rocciosa degli Sibe Hängste è insolita da vedere, e si presenta in modo bello la Sichle tra la cresta di Sigriswilergrat e il Burst.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END