Escursione panoramica da Bussalp a Bort
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Prima ancora di iniziare l'escursione sorge il dilemma: in quale direzione camminare? Chi inizia da Bort e si dirige verso ovest verso Bussalp, durante il tragitto gode della vista panoramica verso la valle e sull'area sciistica di Männlichen sulla sponda opposta della valle di Lütschinental. Chi invece sceglie la direzione opposta sarà lieto di ammirare la vista delle cime scoscese e frastagliate di Schreckhorn e Wetterhorn. Nel XIX secolo, un tale paesaggio montano veniva definito «sublime», termine che non indicava solo che queste montagne si distinguevano chiaramente dal paesaggio circostante, ma conteneva anche un senso di rispetto e perfino di timore – un curioso mix di attrazione e repulsione che le persone di quell’epoca provavano nei confronti della montagna. Dall’eldorado per slittini Bussalp si scende lungo il sentiero invernale, preparato parallelo alla strada, fino a Holzmattenläger. Da qui il percorso escursionistico si allontana dalla strada e segue il percorso dell’«Höhenweg 1600». Inizialmente sempre attraverso prati aperti, poi in parte anche attraverso boschi, il sentiero prosegue con dolci saliscendi lungo il pendio fino a Später Boden. Con una splendida vista sul mondo dei ghiacciai tra l’Eiger e lo Schreckhorn si prosegue attraverso prati innevati fino a Rasthysi. Il nome promette un invito chiaro: il caratteristico Rifugio offre l’opportunità di una sosta con cibo e bevande. Dopo una breve salita si attraversa una nota zona di valanghe nell’area Bären. In caso di pericolo di valanghe, il percorso escursionistico è chiuso per circa 100 m in terreno aperto e invece portato attraverso una galleria appositamente realizzata per i pedoni. Ora il sentiero procede per la maggior parte nel bosco fino a Nodhalten. Piccole e grandi aperture nella vegetazione offrono sempre una bella vista sulla fila di cime sul lato opposto della valle. Al Räckholtertor si tiene la sinistra e si raggiunge così, praticamente in piano, con un ampio arco attraverso Niederbaach fino al punto di arrivo a Bort.