Vai al contenuto

Escursione invernale Marbachegg-Bumbach

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso invernale parte da Marbachegg, raggiungibile comodamente in dieci minuti con la funivia da Marbach. Si raggiunge anche il punto più alto del percorso, poiché questo percorso scende sempre. All'inizio della camminata la terrazza soleggiata del ristorante di montagna Marbachegg invita a una sosta per rinvigorirsi. Unico è il panorama sulla catena montuosa della Schrattenfluh, sulla sorgente della valle dell'Emmental nel Kemmeriboden, su Bumbach con il caratteristico Hohgant e sulle vette delle Alpi bernesi.

Nel primo tratto si passa accanto al lago di accumulo verso la fattoria Schottenhof Lochsitli. Qui ci si trova ancora nella Biosfera UNESCO Entlebuch, che su 400 chilometri quadrati ospita le più estese e numerose torbiere del Paese nonché una fauna e flora di importanza nazionale.

Dalla «Wild West» di Lucerna si attraversa presto il confine cantonale. Si prosegue nel comune bernese di Schangnau, luogo natale del campione di sci e medaglia olimpica Beat Feuz. Si cammina lungo una strada asfaltata passando accanto a diverse fattorie idilliache. L'Hohgant, la montagna di casa di Schangnau, sembra a portata di mano. Presto si raggiunge la meta a Bumbach. Proprio davanti al ristorante accogliente Alpenrose ferma l'autopostale che riporta a Marbach.

Tariffe speciali per i pedoni Durante l'intera stagione invernale i pedoni viaggiano sulla Marbachegg e ritorno per soli 11 franchi. Ulteriori informazioni.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END