Vai al contenuto

Escursione in quota sul Churzenberg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione di Oberdiessbach prima alla chiesa e poi seguendo il Chise al cimitero. Qui inizia la lunga salita che porta fino alla cresta del Churzenberg. Dal Güggel splendida vista verso sud. Inizia ora un'escursione in quota di due ore senza fatica, durante la quale si susseguono i punti panoramici. Dal Barschwandhubel si attraversa prima una foresta alta, in cui si possono ancora a tratti riconoscere le ferite causate dall'uragano «Lothar» del 1999. Al Chnubel il sentiero entra in terreno aperto e scende leggermente verso le prime cascine di Äbersold. Dal secondo gruppo di case una stradina in cemento si arrampica fino al margine del bosco. Splendide vedute verso la corona alpina e attraverso la valle dell'Aare verso il Giura. Da Ringgis fino a Müliseile sono disponibili un sentiero all'ombra lungo la cresta del bosco e un percorso sulla fascia soleggiata attraverso il fianco sud, entrambi offrono bei panorami. Al margine del bosco a est di Müliseile c'è la possibilità di una deviazione di dieci minuti verso la torre panoramica lignea alta 42 m nel bosco di Gouchere, un simbolo della zona. Anche il percorso verso l'hotel Chuderhüsi offre molto per gli occhi. Circondato da Schrattenflue, Schibengütsch e Hohgant, la cappella Würzbrunnen è al centro della vista. In una larga ansa il sentiero escursionistico evita l'asfalto e passa accanto a un piccolo gioiello architettonico di interesse storico, scendendo direttamente a Röthenbach i.E.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END