Escursione estiva sul lago di Brienz
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla fermata Bramisegg si procede con un ampio arco verso Schweibenalp e poi si scende a zig zag fino a Giessbach. Rimbomba e scroscia dalla gola, e di tanto in tanto si guarda alle cascate spumeggianti. Oltre 14 gradini e circa 500 metri di dislivello, le cascate di Giessbach si gettano nel lago di Brienz. Questa prima parte è impressionante, ma ripida e aspra, ed è quindi adatta solo a escursionisti esperti. Se si preferiscono sentieri più semplici – anche con i bambini – si inizia al meglio l’escursione alla fermata «Bivio Giessbach».
Qui si trova l’hotel in stile castello Giessbach. La prima locanda fu costruita nel 1832. Dopo un incendio negli anni 1880, venne eretto l’attuale edificio. Durante gli anni di guerra il turismo si fermò. Minacciavano muffa, degrado e demolizione. Tuttavia, l’ambientalista Franz Weber salvò l’hotel e lo riportò a nuovo splendore e successo. Nell’historico hotel Giessbach anche gli escursionisti possono concedersi un caffè sulla terrazza.
Il sentiero scende dall’hotel verso il lago. Poi si svolge prevalentemente vicino all’acqua, a volte sotto ampi rami, a volte sotto pareti rocciose sporgenti o perfino attraverso gallerie. Presso Gloota c’è un’area barbecue pubblica nel bosco lungo la riva. Non è un segreto, perciò nelle belle giornate estive non ci si può aspettare di avere un punto fuoco tutto per sé.
Si prosegue lungo la riva, ancora e ancora con belle viste sul lago. Poco prima di Iseltwald si scorge l’isola della chiocciola, e pochi minuti dopo si arriva sulla penisola e nel cuore dell’unico villaggio sulla sponda sinistra del lago di Brienz.
Fredy Joss