Vai al contenuto

Escursione con ciaspole da Wiesen a Davos

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Alla fermata dell'autobus a Wiesen segui una pista per jeep in direzione nord-ovest, che può essere un po' ghiacciata a volte se non ha nevicato da un po'. A Alt Saga segui un sentiero molto ripido in salita verso Alp Vedra. Qui il pendio diventa più dolce e appaiono le prime viste panoramiche. Segui la cresta della collina in direzione nord-ovest fino a Alteinfurgga. Questo è un terreno abbastanza sicuro dal punto di vista delle valanghe.

La discesa è più complicata poiché è molto più ripida. La qualità della neve era scarsa, il che ci ha creato qualche difficoltà a tracciare bene. Una volta sul plateau di Oberbärg è diventato di nuovo semplice (qui abbiamo fatto il nostro primo campo).

Terreno abbastanza facile il giorno seguente fino a Majafelder Furgga. Per il basso pericolo di valanghe passiamo per il Tiejer Fürggli, percorribile con le ciaspole. Il nostro percorso attraversando il versante sud di Shafgrind era un po' troppo ripido. Consiglio di scendere un po' prima di risalire. La salita alla baita Chörbsschorn non è stata difficile ma fisicamente un po' più impegnativa a causa del riscaldamento della neve. Abbiamo campeggiato vicino alla baita (la porta di questo rifugio è aperta, quindi potresti dormire qui!).

L’ultimo giorno siamo saliti su Chörbsschora e abbiamo seguito la cresta per scendere. A causa del terreno scosceso abbiamo seguito un percorso alternativo verso Lätschüelfurgga. Dopo aver attraversato un lungo pendio abbiamo iniziato la lunga discesa verso Davos. L’ultimo tratto era di nuovo molto ghiacciato.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END