Escursione circolare Landenberg
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla stazione di Sarnen si raggiunge in pochi passi la piazza del paese. Presso il municipio, testimonianza della secolare autonomia cantonale di Obwalden, il percorso si dirige verso sud lungo la sponda sinistra della Sarneraa fino allo sbocco del lago. Qui si attraversa il ponte e si segue brevemente il lago per poi attraversare il quartiere Goldmatt fino a Kirchhofen, la frazione più antica di Sarnen. Qui domina la chiesa parrocchiale barocca con doppia torre, costruita a metà del XVIII secolo al posto della prima chiesa valliva eretta già nell’VIII secolo.
Invece di dirigersi verso la chiesa, il sentiero di montagna sale piuttosto ripido verso ovest lungo il Müligraben, attraversando la Schwanderstrasse e proseguendo verso Breitholz fino al piccolo ponte sul Müligraben a circa 700 m s.l.m. Da lì si scende al villaggio di Ramersberg, dove la cappella, situata al punto panoramico più bello sulla valle della Sarneraa, invita a una breve sosta. Da lì una stradina conduce alla Flue e si immette nel più antico percorso pedonale di Sarnen, creato nel 1897 dall'allora associazione di abbellimento, passando attraverso la foresta di Ei fino alla Schwanderstrasse.
Vale la pena fare una breve salita al Landenberg. In questo sito storico i Lenzburger costruirono un castello nell’XI secolo, di cui oggi restano ancora delle mura. Dal 1646 al 1998 il popolo di Obwalden si radunava qui, ogni ultima domenica di aprile, per l’assemblea cantonale. A metà del XVIII secolo risalgono la vecchia casa dei tiratori – simbolo di Sarnen – e il vecchio arsenale, dalle cui mura circondariali si gode una vasta vista sul borgo mercantile di Sarnen con i suoi edifici storici. Il percorso che da qui torna alla stazione è breve.