Vai al contenuto

Escursione Bargis - Cassons - Segnes

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione da Bargis al rifugio Segnes è un imponente percorso montano con viste mozzafiato sull'arena tettonica di Sardona, un patrimonio mondiale naturale dell'UNESCO. Il punto di partenza è Bargis a 1.550 m s.l.m., comodamente raggiungibile in bus da Flims. Il sentiero attraversa l'idilliaca valle alpina di Bargis e si sviluppa in paesaggi alpini variegati con prati fioriti e distintive rocce calcaree. Il percorso sale costantemente, passando dall'alpe Rusna, e continua fino alla Fuorcla Raschaglius a circa 2.600 metri. Da lì si procede fino alla cresta di Cassons a circa 2.675 m s.l.m., dove si apre una spettacolare vista sul Segnesboden e sul celebre Martinsloch. Poco dopo si raggiunge il rifugio Segnes, da cui si può comodamente tornare a Flims con la funivia. Sono richieste sicurezza di passo e buona forma fisica.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END