Vai al contenuto

Escursione al "Eretsloch" dove un tempo si cercava e forse si trovava il minerale.

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il cosiddetto "Eretsloch", una galleria di circa 15 metri di lunghezza, in cui si può entrare chinandosi per alcuni metri e poi camminando in posizione eretta, ha la sua storia. Non sono stati trasmessi molti dettagli e anche la grafia del nome varia nei vecchi documenti tra Erez- ed Eretsloch.

Peter von Finer, la personalità più importante delle famiglie della più antica nobiltà di Grüsch, fu colui che fece scavare questa galleria intorno all'anno 1535 nel Landquarterberg per estrarre minerale di ferro. Non si sa nulla del successo, ma ancora oggi le rocce scintillanti all’interno della grotta indicano che il tentativo non fu infondato.

Peter von Finer esercitava anche altre attività minerarie. Inoltre, essendo un politico influente del suo tempo, ricoprì molti incarichi; nel 1527 lo troviamo come podestà a Tirano, nel 1529 come vicario e nel 1533 governatore del Valtellina. Dal 1542 al 1556 fu landvogt sui Prättigauer al castello di Castels e dal 1541 al 1545 proprietario del bagno di Fideris. Nel 1537 lui e sua moglie Maria von Flachsland sono citati come acquirenti di un canone perpetuo annuale su una casa a Grüsch (l’attuale Krone) e pochi anni dopo come proprietari della casa.

Testo: Luzi Nett, Grüsch 5 maggio 1996

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END