Vai al contenuto

Emmental puro

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Si è tentati di dire: un’escursione spettacolariamente non spettacolare, che fa percepire l'ampiezza e la quiete dell'Emmental. Eppure, o forse proprio per questo, questa parte del Napf è una zona escursionistica molto amata. Solo ogni pochi anni, quando si svolge la Lüderenchilbi con la rispettiva festa di lotta svizzera, sulla Lüderenalp c'è molta attività. Durante il cammino, su negli altopiani, al di fuori delle zone boschive, con buona visibilità si possono vedere il Giura, le Prealpi con la Schrattenflue o l'Hohgant, le Alpi alte o altopiani vicini nell'Emmental come la Blasenflue o l'Howacht. La varietà delle possibilità escursionistiche sul segnavia all'inizio dell'escursione è sorprendente. Qui si deve seguire l'indicazione per Hohmattgätterli. Prima brevemente su una strada carrozzabile, poi su un sentiero o strada campestre, si arriva quasi sempre in cresta attraverso bosco e pascoli fino a Hohmattgätterli. Qui bisogna andare a destra in direzione Schynen. Passaggi su un sentiero stretto attraverso bosco e su pascoli, spesso in cresta, caratterizzano ulteriormente il percorso. A Zinggestall inizia la discesa, qui bisogna volgere a destra su una strada campestre in direzione Schynen. Alla Schynenalp si prosegue in direzione Imperech fino al prossimo segnavia, che indica ora come meta Gmünden. La meta dell'escursione, la fermata dell'autobus Gohl, Gmünden, si raggiunge passando dalle fattorie Ober- e Unter Sieberli.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END