Dreibündenstein (Lady Patricia)
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Questo impegnativo percorso ad anello inizia sul lato nord alla stazione di Chur. Parti dalla stazione lungo il Plessur fino a Oberen Au, alla base del massiccio del Calanda a Felsberg. Lascia il villaggio attraversando il ponte sul Reno verso Domat/Ems. Poco prima del campo da golf termina la fase di riscaldamento pianeggiante. A Veia la Munt inizia la salita che richiede forza muscolare fino a Feldis. Il villaggio di montagna, situato su una terrazza soleggiata a 1.500 m s.l.m., offre un'imponente cornice alpina con vista sul Piz Beverin, Tödi, Ringelspitz, Calanda e molti altri picchi. Per chi ha sete è importante fare scorta di liquidi qui.
Da Feldis segue un chilometro rilassante e tranquillo in direzione Scheid. Al punto 1498 inizia la salita successiva. La strada asfaltata passa oltre prati fioriti e mucche al pascolo fino all'Alp di Plaun, situata a 1.953 m s.l.m., dove in estate c'è un’attività alpina vivace. A questo punto puoi decidere se prendere il «Lady Patricia Trail» verso Brambrüesch o se devi girare a destra e affrontare la salita fino al Dreibündenstein. Per la variante descritta qui, segui a sinistra il sentiero escursionistico fino al rifugio sciistico Term Bel. Da lì, 200 metri in salita a destra e poi il sentiero svolta a sinistra (segnalato con indicazioni «Lady Patricia»). Prima di raggiungere il vero percorso d’altura c’è una salita dove la bici deve essere spinta per circa 10-15 minuti attraverso alcuni tornanti stretti. Raggiunta la quota, si può godere di un singletrail tecnico e molto bello (noto anche come "Bomber-Trail") con un panorama fantastico sulla valle del Reno dei Grigioni.
A metà del percorso d’altura si trova la pietra commemorativa «Lady Patricia», dove nel 1944 si schiantò un bombardiere statunitense (nei pressi della pietra vi sono ancora alcuni pochi pezzi di relitto). Il singletrail stretto passa sotto il Dreibündenstein e si ricongiunge al sentiero normale circa 300 metri sopra la stazione della seggiovia Hühnerköpfe. Segue una discesa fluida fino a Spundis, dove si svolta a sinistra verso Juchs sul singletrail. Prima fluido e poi sempre più impegnativo si raggiunge l'Alp Juchs. Si prosegue con difficoltà verso la valle, prima di concludere con un singletrail fluido e moderatamente ripido che restituisce di nuovo una vera sensazione di flow fino al bordo della città alpina.