Vai al contenuto

Dove la Svizzera è più ampia

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Prima delle correzioni idrauliche del Giura, nella zona tra il lago di Biel, il lago di Morat e il lago di Neuchâtel spesso si soffriva la carenza d'acqua, povertà ed epidemie. Attraverso l’abbassamento due volte del livello dei tre laghi (1868–1891 e 1962–1973) il Grosses Moos è stato in gran parte bonificato. Dalla superficie coltivabile aggiuntiva di 350 km² ottenuta nel corso del tempo è nato il più grande orto della Svizzera. La stazione di Ins si trova ai margini del paese. Il luogo è divenuto famoso in tutto il mondo grazie al pittore locale Albert Anker (1831–1910), l'artista del Seeland talentuoso, la cui tecnica pittorica è giudicata da alcuni critici d’arte odierni un po’ troppo edulcorata. I luoghi di lavoro di Anker erano Parigi e Ins, dove ancora oggi si può visitare il suo atelier. Si procede inizialmente verso l'uscita del paese in direzione Neuchâtel, poi si attraversano i binari e si segue la Witzwilstrasse. Poco dopo il sentiero escursionistico si allontana dalla strada e conduce alla foresta statale, attraversata da una forestale rettilinea. Al campeggio Les Trois Lacs sul Canale della Broye si supera l’elegante ponte di legno Rotary. Sul sentiero lungo la riva del canale si arriva al centro di protezione della natura La Sauge. L'impianto si trova ai margini di due aree di protezione naturale di importanza nazionale, Fanel e Chablais de Cudrefin sul lago di Neuchâtel. Nel centro di protezione sono allestite una mostra permanente e una speciale, un laboratorio naturale, una sala multimediale e un sentiero naturalistico con tre capanni per l’osservazione degli animali.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END