Vai al contenuto

Dove gli abitanti di Heimiswil fanno la loro passeggiata domenicale

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione si svolge nei territori comunali di Heimiswil e Rüegsau. Contrariamente a quanto si potrebbe supporre dal nome della stazione Hasle-Rüegsau, si tratta di due comuni indipendenti, il cui confine comune viene attraversato più volte durante l'escursione. La storia dell'antico monastero di Rüegsau è strettamente legata ai baroni di Brandis. Il loro castello bruciò nel 1798 durante l'invasione francese. Un club di hockey su ghiaccio della zona ha preso il nome da questo. Sul sito del comune di Heimiswil si può leggere: «La passeggiata domenicale invita a un'escursione sui due crinali, che infine offrono una meravigliosa vista sulle Alpi bernesi a sud dalla Rotenbaumegg o sulla catena del Giura a nord dalla Kaltacker-Egg.» Anche se il percorso proposto non conduce ai luoghi citati, questa frase descrive perfettamente il panorama. Il percorso è facile da trovare: dal punto di partenza Rinderbach è indicata la destinazione Hasle-Rüegsau. Dopo aver lasciato il paese di Rinderbach si raggiunge, con una breve salita parzialmente ripida attraverso pascoli e bosco, la cresta presso Linden. Da qui inizia un'escursione panoramica in quota. La vista spazia verso il Giura a nord-ovest e verso le Prealpi bernesi e le Alpi a sud. Si cammina piacevolmente alternando tratti nel bosco, lungo il bordo del bosco o brevi tratti su prati passando per Allmisbergegg e Rachisberg. Poco prima della fattoria Schallenberg inizia la discesa. Più tardi, a un angolo del bosco, si offrono due vie per Hasle-Rüegsau. Si suggerisce il percorso via Otzenberg, poiché presenta meno tratti su fondo duro. Attraverso la frazione Rüegsauschachen si arriva infine alla destinazione.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END