Vai al contenuto

Dove già Goethe camminava

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La valle di Reichenbach si trova lontano dai grandi flussi di traffico e turisti e perciò ha potuto conservare il suo carattere primordiale e selvaggiamente romantico. Qui il tempo sembra essersi fermato e il rallentamento è tangibile. Nell’ottobre del 1779 il celeberrimo poeta Johann Wolfgang von Goethe camminò da Grindelwald attraverso la Grosse Scheidegg nella valle di Hasli. Le impressioni furono così travolgenti che alla fine del viaggio scrisse: «Nessun pensiero, nessuna descrizione né ricordo è all’altezza della bellezza e della grandezza degli oggetti.» Già il viaggio verso il punto di partenza dell’escursione, la fermata dell’autobus Schwarzwaldalp, vale la pena. Il percorso è facile da trovare: seguire le indicazioni per Meiringen. La via passa prima lungo il Rychenbach e lo segue fino a Broch. Poi un sentiero accanto alla strada porta all’ingresso della gola di Rosenlaui e al storico Hotel Rosenlaui. Proseguendo vicino alla riva del Rychenbach, si cammina su un sentiero pedonale passando da Gschwantenmad. Secondo il progetto per la centrale elettrica Schattenhalb 4 l’acqua del Rychenbach dovrebbe essere per lo più condotta attraverso una galleria verso una nuova centrale presso il bacino di accumulo. Ciò comporterebbe però la perdita dell’unicità del tratto di valle interessato. Il passaggio su strada con pavimentazione rigida annuncia che presto si raggiungerà la meta del percorso, la fermata dell’autobus Kaltenbrunnen presso Meiringen e la locanda di montagna Kaltenbrunnensäge.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END