Vai al contenuto

Davoser Königsetappe

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso parte dal passo Wolfgang al Kessler’s Kulm, dove si svolge il primo giro. Dopo il giro di riscaldamento si prosegue lungo il lago di Davos nella valle Flüela. Sul percorso di Coppa del Mondo si sale il Cologna-Stutz, attraverso la pista Snowfarming fino alla fine della pista Flüela. Durante la veloce discesa di ritorno a Davos Dorf c'è abbastanza tempo per riprendere fiato. Arrivati in fondo alla valle, si entra direttamente nella successiva valle laterale: la valle Dischma. Lungo il ruscello Dischma la pista conduce fino a Teufi. Anche se le salite non sono molto lunghe, sono impegnative – ma la vista su Dürrboden, che si apre all'altezza di Teufi, vale sicuramente la pena.

Dalla rapida discesa verso la pista notturna di Davos, si prosegue lungo la Herzloipe (ex aeroporto) passando per Hofmänner Sport in direzione Islen. Superato il centro AO, si passa sul Wildboden entrando nella valle di Sertig. La terza e ultima valle laterale è altrettanto impegnativa, ma diversa dalla Dischma. Forse non è ripida come la Dischma, ma è più lunga. Dalla Mühle Sertig la pista segue il torrente salendo verso Sertig Dörfli. La vista dal punto più alto è spettacolare. Sertig Dörfli con la sua bellissima chiesa, la cascata e la famosa Walserhuus in un solo sguardo… indimenticabile.

Ora si ripercorre la stessa pista per tornare a Davos Frauenkirch. L'arrivo a Davos Frauenkirch segna la fine del percorso marathon. L'autobus ti riporta a Davos Platz (gratuito con la Davos Klosters Premium Card). Se restano ancora energie, si può tornare sulla pista di sci di fondo lungo il ruscello Landwasser.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END