Vai al contenuto

Dall’isolamento alla località di villeggiatura in quota

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Le case strette l'una accanto all'altra del centro paese di Isenfluh presentano in parte decorazioni sulle facciate, come sono tipiche della regione Frutigland. In alto nel villaggio, presso l’ex Hotel Jungfrau (oggi scuola biblica di Ginevra), la vista sul gruppo della Jungfrau è incomparabilmente bella. Ora si devia in discesa dal sentiero principale e si sale a zigzag, senza attraversare il ruscello, attraverso il bosco rado fino a Sulwald (alla stazione della funivia 5 min). Chi fa qualche passo fuori dal bosco gode di nuovo di una splendida vista sulle montagne della valle di Lauterbrunnen. Salita un po' più dolce, poi ancora un tratto ripido, si raggiunge la cresta rocciosa di Chüebodmi e con essa il punto più alto dell’escursione (da Suls–capanna Lobhorn 45 min; da Suls–Sousegg fino a Sousläger 2h). Profonde fessure nel letto roccioso indicano il continuo movimento delle masse rocciose. Attraverso il pascolo carsificato si scende ora dolcemente verso il ruscello Sulsbach e dopo l’attraversamento – parzialmente nel bosco – verso valle nella valle Soustal. Sopra la piana di pascoli della valle Soustal si ergono le stratificazioni rocciose verticali del Gälbe Schopf, e in fondo alla valle si vede la cima dello Schilthorn. Su una passerella stretta si attraversa il ruscello Sousbach e si sale leggermente verso i baite superiori di Sousläger. In una conca in basso a sinistra si trova il laghetto Flöschwaldseeli, circondato da abeti scuri. In leggera discesa il sentiero segue ora il contrafforte della Marchegg attraverso la foresta Sprysse fino alla stazione ferroviaria di Grütschalp, sopra la valle di Lauterbrunnen. Senza dislivelli significativi un'ampia passeggiata conduce al gorgogliante e spumeggiante giovane Staubbach e attraverso un bel bosco montano alla stazione Winteregg. Presto il sentiero corre parallelo alla linea ferroviaria e conduce senza fatica alla rinomata località di villeggiatura in quota Mürren. I panorami attraverso la valle verso Wengen, la catena Männlichen e il gruppo della Jungfrau incantano sempre di nuovo i camminatori, e anche l’incontro con camosci che pascolano non è raro qui.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END