Vai al contenuto

Dalla città industriale al gioiello medievale

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione di Lyss attraverso il sottopassaggio verso est e tramite una valletta poco accentuata in un ampio arco fino al margine sud della foresta di Dreihubel. Già si gode una vasta vista sul versante est del Frienisberg e sul Grosse Moos. Per un breve tratto si attraversa la foresta, poi si entra in un paesaggio completamente mutato: ampi campi pianeggianti e cascine isolate predominano ora. Bella vista da Hasenacher sui fitti tetti del borgo Ottiswil davanti alle foreste miste dell'area Bucheggberg. Ora il sentiero gira verso nord, attraversa la strada Lyss–Limpachtal e si snoda sulla zona disboscata fino a Brandholz. Oltre i campi ampi si vede Hardern, altrimenti solo foresta variopinta ovunque. Attraverso questa si scende ora lentamente. Dal margine della foresta bella vista su Städtiberg, la pianura dell'Aare e il Giura. Büetigen presenta una serie di graziosi edifici agricoli dei secoli XVIII e XIX. Mantenendo la direzione si attraversa il villaggio e, lungo una lunga fila di pioppi e un canale di scolo, si va dritti attraverso la vasta pianura fino alla stazione di Dotzigen. Si segue brevemente la linea ferroviaria, si attraversa il ruscello Eichibach e la strada principale nel villaggio e si passa accanto alla villa con torrette in stile Liberty in posizione panoramica, il piccolo castello, per entrare nel sentiero incassato che sale ripido attraverso la foresta. Dopo circa 50 m nella foresta il sentiero si divide: dritto si va sul Städtiberg, ricco di blocchi erratici e massi a coppa. Al margine della foresta bella vista sul bosco di rive dell'Alte Aare, sul Bütteberg, sul Giura e sul paesino di Büren a. A., che si raggiunge con una breve discesa.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END