Dalla Cappella St Brice a Linsdorf e Bettlach
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
IL SENTIERO DEI GRANDI ALBERI DI OLTINGUE
Questo sentiero, a cavallo dei territori svizzeri e francesi, ti permetterà, tra l’altro, di confrontarti con un magnifico faggio, il più grande del Cantone di Soletta in Svizzera, ma anche con una quercia peduncolata, due grandi douglas americani o anche due pini silvestri. Possibilità di mangiare in loco all’osteria St Brice. Percorso segnalato con un logo specifico.
IL SENTIERO DI ST BRICE – BETTLACH
Il percorso più lungo tra quelli proposti a Bettlach, collega le casematte del villaggio, testimonianze di un’epoca oggi quasi dimenticata, alla cappella Saint-Brice di Oltingue, luogo di riposo, ristoro e senza dubbio per alcuni, di meditazione. In sostanza, una bella passeggiata con numerosi punti panoramici.
Partendo da Linsdorf, raggiungerai il sentiero delle casematte di Bettlach per poi procedere attraverso l’Eichwald. Il percorso offre più volte magnifici panorami sul Giura alsaziano.
IL SENTIERO DELLE CASEMATTE – BETTLACH
Il sentiero detto delle « casematte » collega tre imponenti fortini della Linea Maginot, costruiti tra il 1937 e il 1940. È costellato di eccellenti pannelli esplicativi che raccontano la storia di questa linea Maginot, gli sforzi colossali che ha richiesto e il ruolo effimero che ha giocato all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Un bel punto di vista sul massiccio del Giura aggiunge fascino a questo piccolo anello.