Dal passo del Grimsel allo Sidelhorn
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La valle del Rodano si estende fino al cuore delle Alpi, dove i passi alpini storici collegavano per lungo tempo il Nord e il Sud Europa. Oggi il traffico di transito passa attraverso i tunnel, ma i villaggi storici restano testimoni delle antiche vie di commercio.
La salita al passo del Grimsel a 2164 m s.l.m. è già un'avventura lungo la strada tortuosa da Oberwald via Gletsch. La strada con i suoi tornanti era una via chiave tra la Svizzera centrale e la Lombardia. Formaggi e bestiame svizzeri viaggiavano verso sud, mentre muli trasportavano vino, cereali, riso e olio d'oliva verso nord.
Dal passo il sentiero conduce lungo la cresta verso ovest. Il panorama è fantastico: a nord si trovano i bacini della centrale di Grimsel e i ghiacciai dell'Alta Oberland bernese. Se piove da questo lato del sentiero, l'acqua scorrerà attraverso l'Aare nel Mare del Nord. Sul lato sinistro della cresta, l'acqua scorre con il Rodano verso il Mar Mediterraneo. Passa la valle del Rodano circondata dai 4000 metri vallesani, scorre lungo i vigneti del Vallese fino al Lago di Ginevra, dove lascia la Svizzera.
La cresta termina al punto più alto del percorso, lo Sidelhorn (2764 m s.l.m.). Poco dopo il percorso lascia la cresta e scende verso la valle del Rodano, passando dal lago Jost, prima di tornare verso nord-est al passo del Grimsel.
Punti forti del percorso
Percorso avventuroso sulla cresta lungo lo spartiacque europeo.
Mondo da scoprire nel cuore delle Alpi: passi storici, parco energetico Grimsel con i suoi bacini idrici e centrali elettriche.
Vista mozzafiato su ghiacciai, laghi alpini, cime innevate e i villaggi della valle del Rodano.