Dal lago di Brienz alla giovane Emme
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla stazione di Oberried iniziare a dirigersi verso est leggermente sotto la strada principale. Successivamente svoltare verso il pendio passando sotto il sottopasso fino alla chiesa e subito salire vigorosamente fino al margine del bosco presso il ruscello Hirscherenbach. Lì dove esce da un canalone stretto, si è formato un ampio cono di detriti. Da qui si domina quasi tutta la lunghezza del lago di Brienz. Si attraversa il solitamente secco Hirscherengraben su una strada forestale. Il sentiero ora entra nella splendida faggeta. Dal primo radura si apre la vista sul lago con Iseltwald e le montagne sopra la vasta Bättenalp nella zona del Faulhorn. Con molte svolte il largo sentiero ben costruito per slittino prende quota. In una curva fuori dal bosco si trova una baita dove durante la fienagione in montagna in caso di pericolo di temporali le balle di fieno venivano portate al riparo. Attraverso un altro lembo di bosco si raggiunge il limite del bosco e si esce sui prati pendenti sotto la cresta di Rieder. La vista profonda sul lago è magnifica. Il sentiero diventa un sentiero stretto e la pendenza del terreno aumenta ancora. Solo da Bitschi si trova un tratto di respiro più dolce. Dopo un'ulteriore salita piuttosto ripida si raggiunge la Ällgäulücke, il passaggio di cresta verso Kemmeribodenbad. Non è solo coinvolgente la vista verso il Brienzer Rothorn, Titlis e l'area Susten; altrettanto emozionante è la vista verso Faulhorn, Gärstehorn, Wildgärst e Axalp e le Alpi bernesi che si ergono dietro. In basso si trovano Meiringen e il lago di Brienz. A nord dominano l'Hohgant, la chiara Schrattenflue con il caratteristico Schibengütsch e la spaccatura di Kemmeriboden all'orizzonte. Ora si procede su pascoli alpini, lasciando le baite di Ober Läger a sinistra, verso la strada carrabile che scende verso l'alpe Ällgäuli. Attraversando bosco e un avvallamento paludoso si raggiunge Mirrenegg, da dove una strada alpina scende verso la giovane Emme. A Hinter Hübeli la stradina passa sul lato sinistro della Emme. Il giovane fiume si comporta qui come un torrente impetuoso. I coni di detriti dei ruscelli confluenti fanno intuire quanto sia pericoloso l'aumento del volume d'acqua dopo i temporali. Rilassante è invece il comfort accogliente che emana il generoso Kemmeribodenbad con i suoi tetti imponenti.