Da zio Thom alla Schnitzelscheune
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla curva di inversione del bus da Thun il percorso segue il bordo del bosco verso Allmendingen America. Dopo circa 1,5 km il sentiero attraversa il Glütschbach, che dà il nome alla valle che segue. Fino all'inizio del XVIII secolo qui scorreva il fiume Kander. A sinistra si trova una piccola grotta che può essere illuminata a pedali. Prima di raggiungere il poligono di tiro Guntelsey, lo sguardo cade su grotte di stalattiti che si trovano a destra del sentiero. Aree di sosta invitano a fermarsi. Il sentiero prosegue serpeggiando lungo il Glütschbach che scorre placidamente fino allo svincolo presso la “Alti Schlyffi”. Da qui si consiglia una deviazione verso la torre Strättlig (+ 1 ora andata e ritorno). Qui il percorso si allontana dal Glütschbach per confluire dopo 20 minuti nella valle del Kander.
Nei successivi 2 km si cammina con vista sul fiume che a volte scorre tranquillo e a volte si agita impetuoso. A Kapf il Kander si unisce alla Simme che da qui scorre come Kander fino al lago di Thun. Attraversando il ponte coperto in legno si supera la Simme. Il sentiero ben segnalato prosegue ora parallelo al corso d'acqua fino alla nostra meta giornaliera, la Schnitzelscheune al Brodhüsi. Qui si può gustare ogni tipo di schnitzel: da un pezzo singolo fino a un metro per tutto il gruppo di escursionisti! Poiché non è facile camminare con la pancia piena, è possibile farsi accompagnare dalla fermata del bus presso il ristorante fino a Thun o Wimmis.
Chi però desidera ancora fare una passeggiata digestiva raggiunge in 15 minuti la stazione di Wimmis.