Vai al contenuto

Da Schwägalp al Kronberg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dal Berghotel Schwägalp (ora: Säntis - das Hotel) seguiamo il percorso segnalato per le ciaspole fino al Kronberg. Dopo l'insediamento alpino Siebenhütten il sentiero sale leggermente fino alla Chammhaldenhütte dove è possibile fermarsi per la prima sosta. Poi attraversiamo il Bruggerwald.

Questo fa parte della riserva forestale "Bruggerwald-Kronberg", che è un importante habitat per il minacciato di estinzione urogallo. Gli uccelli selvatici timidi non vanno in letargo e devono pertanto gestire le poche fonti di cibo che la natura concede loro in inverno. Possono raggiungere i 90 cm di lunghezza e 4,5 kg di peso e sono molto sensibili ai disturbi. Se si spaventano e scappano all'improvviso, consumano molta energia. Pertanto gli amanti della natura seguiranno generalmente le marcature dei sentieri ben visibili. Inoltre è ufficialmente vietato lasciare i sentieri segnalati nelle aree protette per la fauna selvatica.

C'è ancora da superare un dislivello di 300 metri fino alla cima del Kronberg. Dopo la fatica della salita ci aspetta infine una grandiosa vista panoramica a 360 gradi.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END