Vai al contenuto

Da capanna in capanna via Capanna de la Tièche

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L’escursione si sviluppa su 50 km, da Les Rousses sulla strada del lago di Tseuzier fino a Loèche-les-Bains, passando lungo la cresta delle Alpi Bernesi prima al Passo del Rawil, poi al passaggio del Weisshornlücke, al Rothornlücke e infine al Gemmipass. Il punto più alto si trova al Rothornlücke a oltre 3.000 metri. Da capanna in capanna, si inizia da quella degli Audannes ai piedi del Wildhorn, in un circo naturale unico nel cui fondo si vede un magnifico lago. Successivamente si passa il Passo delle "Acque Fredde". Si scende dall’altro lato in una piccola valletta dietro al Rawil. Il sentiero attraversa una zona di lapies prima di raggiungere Ténéhet, da dove si partirà per il Plan des Roses e il Passo del Rawil per raggiungere la seconda capanna, quella del Wildstrubel. Il percorso prosegue passando per il Weisshornlücke, di cui si lambisce la cresta verso sud-ovest per scendere nella valle di Huiton, da cui si esce passando per il passaggio dei Gendarmes per poi passare dal Passo del Pochet e scendere verso il piede dei Monts Bonvin, che si aggireranno per raggiungere la terza capanna, quella della Tièche. La terza tappa risale il fiume e passa sopra la parete rocciosa delle cascate che sostiene il plateau delle Outannes. Si salirà verso il Rothornlücke a 3.005 m. Dall’altro lato si aggira la cima del ghiacciaio per scendere verso la capanna Laemmerenhütte, già distinguibile su un plateau superiore a Laemmerenboden, attraverso cui si transiterà per raggiungere Gemmipass e poi scendere a Loèche-les-Bains. (DR) 

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END