Corvatsch Murtèl - Chamanna Coaz - Val Roseg
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Con la funivia Corvatsch si arriva alla stazione intermedia Murtèl a 2698 m.s.l.m. Già qui potrai goderti una splendida vista sul lago Engadina. Chi desidera ammirare la fantastica vista panoramica sulle montagne dell'Alta Engadina, sale fino alla stazione a monte Corvatsch a 3303 m. L'escursione comincia alla stazione intermedia Murtèl. Su un sentiero ampio in circa 45 minuti si raggiunge la Fuorcla Surlej, dove si apre una vista spettacolare sul massiccio del Bernina. Si guarda un'enorme arena di ghiaccio e roccia, sullo sfondo il Piz Tschierva, Piz Morteratsch, Piz Bernina con il famoso Biancograt, Piz Roseg e il gruppo Sella, circondati da impressionanti ghiacciai. Attorno alla Fuorcla Surlej si trovano segni silenziosi dell'ultima era glaciale. Rocce tonde segnate dalle masse di ghiaccio, tra le quali si sono formati piccoli laghi. Alla Fuorcla Surlej inizia il vero percorso in quota. Il sentiero va verso la maestosa scena dei ghiacciai e dopo circa un'ora di cammino si raggiunge Plaun dals Süts, sopra il lago glaciale Lej da Vadret. Ora si procede comodamente verso il rifugio Coaz, che si trova su un dosso roccioso in stretta vicinanza ai ghiacciai. Rinfrancato con una buona zuppa d'orzo fatta in casa, una fetta di torta appena sfornata o salumi e formaggi della regione, sali dietro il rifugio Coaz verso il ghiacciaio. C'è molto da scoprire: piccole moulin glaciate, minerali, piante pioniere, una porta del ghiacciaio ecc. Ritornati al rifugio, si torna indietro per lo stesso percorso in circa un'ora fino al secondo bivio e da lì si scende al ristorante Roseg Gletscher. Dopo una pausa ristoratrice al ristorante, puoi decidere se continuare l'escursione verso Pontresina (circa 1,5 ore) o prendere comodamente la carrozza trainata da cavalli (circa 1 ora) fino a Pontresina.
Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch