Vai al contenuto

Chamonna dal Linard – Fuorcla da Glims – Val Sagliains (percorso ad anello)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Lavin seguire i segnali verso Chamonna dal Linard. Poco dopo l'uscita del paese inizia un bosco aperto. Il sentiero pedonale attraversa più volte la strada forestale prima di raggiungere il punto panoramico Plan dal Bügl. Con il maestoso Piz Linard, la vetta più alta della Silvretta, in vista, il sentiero sale con pendenza gradevole fino a Chamonna dal Linard. La capanna è gestita durante i mesi estivi. Il sentiero prosegue, seguendo in parte un ruscellino di scarico dei laghi, fino ai laghi Glims. I laghi si trovano in mezzo a un paesaggio alpino e sono ideali per una pausa pranzo. Subito dopo l'ultimo lago inizia la salita alla vetta del Piz Linard. Tra questa e il Piz Glims più a sinistra si scorge già il valico Fuorcla da Glims, il punto più alto dell'escursione. Dall’altra parte del valico segue la breve discesa nella Val Sagliains. Attraverso un piccolo ponte si raggiunge l’altra sponda dell'Aua da Sagliains. Seguendo questo impetuoso torrente di montagna si attraversa tutta la Val Sagliains, fino a incontrare nuovamente la strada forestale sopra la stazione di trasporto auto Vereina, che riporta attraverso l’Aua da Sagliains a Lavin.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END