Vai al contenuto

Cauma e Dutjer Horn da Riein

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Riein si sale di solito dolcemente poco dopo la partenza. I vasti pascoli alpini lasciano già intuire le belle pendici per la discesa durante la salita. Davanti al rifugio dell'Alp da Riein è possibile fare una sosta riposante e abbondante. La vista sulle montagne della Surselva è già qui fenomenale. Attraverso cespugli di mirtilli, che si spera non siano più visibili, si sale ora verso il pendio della vetta. Questo presenta tratti ripidi e richiede esperienza nella scelta del percorso in condizioni appropriate. Si può salire lungo il ripido versante nord o attraverso la spalla. Ora si è sulla generosa vetta della Cauma e si può concludere qui il percorso. La discesa segue il percorso di salita di nuovo fino a Riein.

Chi ama l’alpinismo, da Cauma continua a salire fino al Dutjer Horn. La spalla inizialmente ampia diventa sempre più una cresta stretta e ripida. Spesso bisogna salire senza sci alla fine. Questo supplemento vale particolarmente con condizioni estremamente sicure. Allora si può infatti scendere lungo i versanti nord molto ripidi in direzione di Dutjer Alp. La difficoltà aumenta al Dutjerhorn a AD fino a AD+ (Cauma: PD).

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END