Castelli e manieri presso Aesch (BL)
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il Baselbiet è una delle regioni con il maggior numero di castelli della Svizzera: circa 80 castelli, manieri e rovine testimoniano una storia movimentata. Sparsi su colline, spuntoni rocciosi e fondovalle, non attirano solo archeologi, appassionati di storia e amanti dei castelli, ma anche escursionisti alla scoperta. Il passato si può vivere in modo particolarmente impressionante lungo la ViaJura, un percorso culturale che va dall'epoca romana fino ai giorni nostri. Dal Medioevo è stato l'arteria vitale del Principato Vescovile di Basilea e successivamente ha servito innumerevoli viaggiatori come percorso attraverso il paesaggio collinare del Giura.
Un’escursione ad anello varia inizia alla stazione Aesch e segue la ViaJura fino alla Rovina del castello di Pfeffingen, ristrutturata completamente dal 2013 al 2017. Da lì il sentiero prosegue su un percorso storico fino al Passo Glögglifel, uno stretto passaggio roccioso medievale sopra il fiume Birs. Il successivo percorso lungo la cresta sopra la Eggflue offre una splendida vista panoramica sul Baselbiet.
Si prosegue oltre il Passo Platten, già utilizzato dai Romani come collegamento più breve da Basilea alla Svizzera occidentale. Sotto la gola di Aesch si susseguono le Rovine Frohberg, Schalberg, Engenstein e Münchsberg lungo il Sentiero delle creste dei castelli che infine riporta alla rovina di Pfeffingen.
La riuscita combinazione di natura, storia e cultura rende questo percorso ad anello un’esperienza speciale nel Cantone Baselland.
Origine del percorso: www.schwarzwaldverein-tourenportal.de/de/tour/808370132