Vai al contenuto

Camminata a corona: Brigels - Bifertenhütte (Tappa 4)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dall'uscita del paese il sentiero segue il Flem fino alla Val Frisal verso l'Alp Rubi Sut e poi ripidamente sopra prati fioriti fino all'Alp Rubi Sura. Ora il terreno si fa più piano e si cammina, accompagnati dal meraviglioso panorama montano, comodamente verso la baita.

**Baita Bifertenhütte «La Facilissima»**

La Baita Bifertenhütte è stata riaperta nel 2018 dopo la ristrutturazione.

Si trova su un ampio altopiano a 2482m ed è stata costruita nel 1928 dal Club Alpino Accademico di Basilea. La baita ha 24 posti letto e ha mantenuto il suo carattere rustico fino ad oggi. Il sentiero verso la baita e il terreno circostante sono molto adatti ai bambini e sicuri. Durante le esplorazioni si possono scoprire pietre scintillanti e fossili vecchi di milioni di anni.

Vicino alla baita si possono spesso osservare da vicino grandi branchi di stambecchi. Un'esperienza particolare è sicuramente il Kistenstöckli. Dalla baita si raggiunge la vetta della Tafelberg in circa 40 minuti. Una volta arrivati in cima ti accolgono maestosi molti ometti di pietra alti quasi come una persona. Ora si apre una vista a 360 gradi con i più alti Glarner, Tӧdi e Bifertenstock a portata di mano. Periodo di apertura: da luglio a fine settembre continuativamente, da metà giugno e fino a metà ottobre nei fine settimana e con bel tempo. È disponibile mezza pensione e ristoro per ospiti diurni.

Vedi anche Surselva Turismo Bahnhofstrasse 25 7130 Ilanz Tel.: 0041 81 920 11 05 Email: ilanz@surselva.info Internet: www.surselva.info

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END