Vai al contenuto

BUIRÄBÄHNLI SAFARI

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Giorno 1:**Da Engelberg alla valle delle funivie**

Il percorso inizia alla stazione di Engelberg. Attraverso Zingel e il lago Luter si arriva a Eggendössli. Qui la Buiräbähnli Rugisbalm ti porta a Grafenort, da dove cammini lungo l’Engelberger Aa fino alla prossima funivia, la Bielenbahn. Dopo la salita all’alpe Bielen si prosegue per Schwand fino a Diegisbalm – chi vuole può fare una deviazione verso Oberalp. Con la prossima funivia si scende verso Wolfenschiessen, dove pernotti nel curato Hotel Alpina Einhorn.

Giorno 2: Da Wolfenschiessen alla Bannalp

Dopo la colazione si attraversa il paese fino alla Brändlen-Bahn. Dopo la corsa segue una breve salita fino a Schmiedsboden, poi la successiva Buiräbähnli porta i camminatori a Oberrickenbach. Da lì breve cammino fino alla >stazione valle Fell, dove due funivie ti conducono comodamente all’Alpe Sinsgäu. Una volta arrivati si prosegue a piedi verso la Bannalp e infine lungo il suggestivo Walenpfad fino all’Alpe Oberfeld – la meta della tappa.

Giorno 3: Conclusione con panorama

Il sentiero prosegue lungo il Walenpfad fino al rifugio SAC Brunni. Da qui si scende a Ristis e poi fino alla Bordbahn, l’ultima funivia del percorso. In alternativa puoi prendere dalla baita la seggiovia (non compresa nel pass Buiräbähnli). Il ritorno a Engelberg è a piedi o con il bus estivo gratuito.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END