Braunwald - Klöntal
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Punti di passaggio: Bützi (2'150 m s.l.m.), Erigsmatt (2'082 m s.l.m.), Drecklochstafel (1'698 m s.l.m.), Chäseren (1'272 m s.l.m.)
Dopo il piacevole viaggio con la funivia combinata Gumen, inizia questa indimenticabile e impressionante escursione alla stazione a monte di Gumen. Leggermente in salita passando accanto alla splendida flora alpina, il percorso diventa presto più ripido, fino a raggiungere il primo obiettivo intermedio "Bützi". Qui si è al confine tra i cantoni di Glarona e Svitto e per il tempo successivo si rimane incantati dal più grande territorio carsico della Svizzera. Il deserto grigio di calcare, nel quale la pioggia e l'acqua di fusione hanno inciso profonde fessure. I campi di karren hanno un fascino tutto particolare, si prosegue passo dopo passo, e ogni passo deve essere scelto con attenzione. Non è un territorio per gli sognatori distratti.
Ogni tanto si incontrano anche alcune delle circa mille pecore che trascorrono l’estate a Erigsmatt. Dopo aver lasciato alle spalle l’oasi verde di Erigsmatt, si sale ancora fino al punto più alto della giornata, il Brunnalpelihöchi (2'252 m s.l.m.).
Ora si scende soltanto, passando per Drecklochstafel fino all'alpe Chäseren. Su prenotazione, un taxi alpino porta giù fino al ristorante Plätz nella valle di Klöntal oppure si percorrono a piedi gli ultimi 400 metri di dislivello (circa un’ora).
Da Plätz, l’autopostale Postauto percorre il lago di Klöntal fino a Glarona.
Tempo di escursione:
Poiché questa escursione è di 18 km, il tempo di cammino varia notevolmente – è da considerare una finestra di 6 - 7 ore.
Punti di passaggio - tempo di cammino dalla stazione a monte Gumen
Gumen – Bützi (1h)
Bützi – Erigsmatt (1h)
Erigsmatt – Dräckloch (2h 15 min.)
Dräckloch – Chäseren (1h)
Chäseren – Plätz (1h 15 min.) questo tratto può essere percorso con un taxi alpino