Bocchetta di Camedo - le vie del Viandante
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Si tratta di un itinerario storicamente secondario, battuto principalmente da mandriani e cacciatori, affiancati successivamente dagli “spalloni”, i contrabbandieri che lo utilizzarono intensamente per i loro traffici transfrontalieri da Gravedona e Dongo a Roveredo.
L'itinerario inizia nella zona di San Fedele, rinomata per i numerosi grotti in cui poter assaggiare i prodotti locali del territorio. Il sentiero prosegue poi passando di fianco alla chiesa della Madonna del Ponte o di Sant'Anna che sorge all'imbocco della valle Traversagna ed è preceduta da due ponti in pietra ad arco che attraversano l'omonimo fiume. Il sentiero poi continua a salire in montagna, fino a raggiungere il confine con l'Italia.
Durante il percorso è possibile fare una deviazione per andare a vedere la torre di Boggiano, risalente al lontano 1406, che si erge su uno sperona roccioso all'entrata della Val Traversagna.