Vai al contenuto

Attraverso la valle della Limmat: giro del Lugibach

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il giro del Lugibach, lungo circa 8,5 km, è il più lungo dei quattro giri tra le catene montuose Sulperg e Rüsler nella parte bassa della valle della Limmat. Avvolge l'area tra la riva destra della Limmat e il Sulperg, tra Würenlos e Wettingen. Di conseguenza, c'è molto da scoprire in questo percorso. Il tema del cambiamento paesaggistico del Mittelland può essere vissuto in modo esemplare in questo giro. Si alternano superfici agricole coltivate intensivamente ed estensivamente, cave aperte e aree urbanizzate sparse con aree industriali e numerose vie di comunicazione. Di conseguenza, si scontrano diverse esigenze. Tra queste vi è la rinaturalizzazione di ruscelli tombinati così come la costruzione di un ponte pedonale e ciclabile sul Limmat. Altre particolarità che si possono scoprire nel giro del Lugibach sono i resti del paesaggio culturale passato, in particolare i residui di antichi fossati d'acqua, la vista sulla valle della Limmat così come quella sulla valle del Furt.

Il progetto «Corridoio Sulperg–Rüsler» vuole preservare e promuovere queste aree libere. L'uso agricolo è un elemento essenziale, ma l'importanza per il tempo libero e il relax è in continuo aumento. Un percorso esperienziale con stazioni contrassegnate e pannelli informativi, che attraversa il corridoio, sarà completato a partire dal 2022. Il progetto fa parte della Regionale 2025.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END