Vai al contenuto

Attraverso la tranquilla valle di Justistal e passando per la Sichle fino a Eriz

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Ripide si ergono le pendici del Sigriswiler- e del Güggisgrat all’ingresso della valle di Justistal. Le strade ben mantenute all’ingresso della valle sono infatti fiancheggiate da grandi massi di questi imponenti creste montuose. L’escursione prosegue tramite «Püfel» fino al «Gross Mittelberg» e al «Hinterstberg». Il percorso ha una pendenza molto contenuta e si snoda lungo una strada ben curata attraverso la valle. Poi inizia la vera salita verso la «Sichle», che si presenta già impressionante all’ingresso della valle. Presso l’ultimo alpeggio, dove è possibile fare una piccola sosta, comincia finalmente il sentiero escursionistico di montagna vero e proprio. Una salita ripida su radici e rocce fa fermare spesso i camminatori per riposarsi un po’. Il sentiero escursionistico si restringe sempre di più verso la «Sichle». Una volta arrivati, il passo si apre come una cresta stretta tra due cime, con viste sulla ondulata Emmental e sull’Oberland bernese con il caratteristico Niesen e il Frutigland. Su un sentiero stretto in mezzo al prato si scende infine dalla «Sichle» verso la valle di Eriz. Poi il terreno diventa roccioso e pietroso, bisogna superare varie canaline fino a raggiungere l’«Obere Schörizhütte». Fino a lì si possono anche ammirare i diversi strati di roccia dei «Sieben Hengste». Tramite l’«Untere Schörizhütte» si prosegue su strade naturali e asfaltate fino al ristorante Säge a Innereriz con la fermata dell’autobus STI omonima. 

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END