Attraverso la selvaggia gola dell'Aare
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla stazione di Meiringen (sul sentiero Sherlock Holmes alle cascate di Reichenbach in 1h10; sul percorso culturale Schattenhalber passando per Schwendi–Geissholz a Meiringen in 2h30; a Innertkirchen in 2h15) si procede lungo la strada principale valle dentro fino al ponte sul fiume Alpbach. Mantenendo la direzione si attraversa il corso d'acqua e si cammina lungo il viale rettilineo fino all'agglomerato di Sand. Dal ponte di Sand si attraversa l’Aare. Qui si dividono le due varianti: il vecchio sentiero Grimsel sale diagonalmente nel bosco, prosegue per un tratto quasi pianeggiante e infine sale fino all'altura del Kirchet, quella barra rocciosa alla cui base si estendeva l'antico lago dell'Aare. Un sentiero parallelo alla strada di Passo molto trafficata passa davanti alla locanda Lammi e taglia le ampie curve della strada per arrivare all'ingresso est della gola dell'Aare, dove le due varianti si ricongiungono (10 minuti dalla stazione ferroviaria). Chi vuole attraversare la gola dell'Aare, aperta dall’inizio di aprile a fine ottobre, dopo il ponte di Sand segue la strada fino all'ingresso ovest tramite l'edificio del ristorante della gola (ingresso a pagamento). La gola è una testimonianza impressionante dell’ultima glaciazione. Quando i ghiacciai si spingevano ancora nella valle, sotto il ghiaccio l’acqua di fusione ha formato profondi solchi nelle zone di frattura più antiche nella barra calcarea del Kirchet. Materiale trasportato e acqua hanno agito come una lima implacabile, creando innumerevoli nicchie, grotte, calderoni, insenature, bow-window e volte. Nei punti più stretti le pareti ripide si avvicinano a meno di un metro. La gola dell'Aare, lunga 1400 m e profonda 100–200 m, può oggi essere percorsa comodamente e in sicurezza sul percorso costruito nel 1888/89 con grandi sforzi e attraverso tunnel. Dall'ingresso est un sentiero scende fino alla diga dell'Aare, da dove si raggiunge Innertkirchen su un percorso pianeggiante.