Vai al contenuto

Attraverso la Hofmannsflue fino a Erlach

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla fermata Hagneck si segue la strada cantonale verso ovest. Presso il municipio, poco prima del ponte di Hagneck, si attraversano la ferrovia e la strada principale e si imbocca il sentiero parallelo al canale di Hagneck in direzione del lago di Bienne. Ben presto si è di fronte alla imponente nuova costruzione della diga di Hagneck. Qui è stata scritta una pagina di storia degli impianti idroelettrici, poiché una diga con centrale integrata sostituisce dal 2015 l'impianto idroelettrico vecchio di oltre 100 anni. L'edificio color pietra arenaria e le misure ecologiche circostanti si integrano perfettamente nel dolce paesaggio di pianura alluvionale della riva sud.

Verso ovest lungo una riva sabbiosa piatta - un tempo il fondo del lago - si procede lungo la fascia di canneto verso Lüscherz, dove durante la correzione delle acque del Giura sono stati scoperti diversi insediamenti preistorici sulle rive. A causa di proprietà private che si estendono fino all'acqua, il bellissimo sentiero lungo la riva termina già a Lüscherz. Il percorso prosegue verso Vinelz attraversando il piccolo centro abitato e salendo attraverso nuovi quartieri fino alla foresta di Budlig con la leggendaria Hofmannsflue.

Si racconta che molto tempo fa un giovane dragonero di nome Hofmann, per dolore d'amore, si sia ucciso gettandosi con il cavallo. Dalla Hofmannsflue si snoda un meraviglioso sentiero boschivo attraverso la fitta foresta di pini e faggi della cresta in direzione di Vinelz. Da diversi punti panoramici il bosco si dirada e si può ammirare il lago di Bienne e il Chasseral.

Presto si arriva a Vinelz, che si estende a terrazze sulla riva sud del lago di Bienne. Passando accanto a pittoresche fattorie si raggiunge la chiesa romanica, costruita attorno all'anno 1200. Attraverso una scala si passa dalla parte storica, piuttosto tranquilla, del comune a un mondo quasi diverso: la zona inferiore è molto frequentata in estate dai turisti ed è quindi vivace. Un campeggio con una splendida spiaggia attira visitatori da vicino e da lontano.

Attraverso il ben curato sentiero sulla spiaggia si giunge quindi attraverso una colorata foresta alluvionale da Vinelz a Erlach. L'antico borgo medievale con l'atmosfera di una località di villeggiatura ha molto da offrire.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END