Vai al contenuto

Attraverso la gola di Uina fino in Italia

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'inizio di questo percorso si trova alla fine del paese di Sur En. Proprio all'ingresso della valle ci sono possibilità di ristoro e collegamento alla linea PostAuto via Sent verso Scuol. La strada alpina attraversa la valle selvaggia fino a raggiungere in fondo l’idilliaca alpina Uina Dadaint. L'alpina Uina Dadaint è gestita e invita a una rinfrescata per il resto del percorso. Da qui un sentiero stretto sale attraverso la foresta fino alle pareti rocciose. Il sentiero di circa 600 metri scavato nella parete rocciosa ripida è stato aperto all'inizio del ventesimo secolo come accesso al rifugio Pforzheimer. Una volta superato il sentiero roccioso, la valle si apre di nuovo e il sentiero torna più pianeggiante. Passando per l'alpina Sursass, si attraversa il passo Schlinig verso l'Italia. Presto si raggiunge il rifugio Sesvenna, che si trova in territorio altoatesino. Il rifugio Sesvenna è aperto in estate e offre possibilità di pernottamento. La camminata prosegue in discesa fino a Schlinig. Da lì si prende l'autobus e si ritorna in Svizzera attraverso il passo Resia.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END