Alpi vaste – splendida vista
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
(Percorso descritto in direzione opposta) Dalla stazione ferroviaria di Meiringen si procede per 150 m in direzione est, quindi si piega verso monte e si raggiunge la chiesa di interesse storico-culturale. Ora si cammina di nuovo verso est passando davanti al Museo del paesaggio Hasli e al grande muro di protezione costruito contro le inondazioni dell'Alpbach. Dopo il ponte il sentiero si stacca verso il pendio e si snoda con molte svolte nel bosco fino a Schrändli. Bei gruppi di larici offrono un'ombra benefica. Tra questi ci sono faggi, olmi, tigli e occasionalmente anche querce. Usciti dal bosco si gode di una magnifica vista in profondità sulla valle. Oltre l'Alpbach si scopre, tra argini in muratura, un piccolo lago, il bacino di raccolta della centrale idroelettrica comunale. La centrale superiore presso il lago è stata messa in funzione nel 1950. Le origini dell'impianto risalgono però al 1889. Poco prima era stata aperta la gola dell'Aare. Anche la prima locomotiva già ansimava oltre il Brünig. Questa piccola centrale elettrica era una delle prime in Svizzera e forniva elettricità per circa 400 lampade a carbone con una luminosità di 16 candele. Tra l'Alpbach e le funi portanti della Ferrovia Meiringen-Hasliberg si attraversa il bosco fino al Brünigstein (da Goldern 25 min), poi si sale piuttosto ripido attraverso i pascoli fino a Hasliberg Reuti. Sul suo terreno si trovano ingenti captazioni da cui Meiringen attinge parte della sua acqua potabile. Anche per la varia salita successiva via Eggli–Oberegg–Punto 1457 (alla stazione intermedia Bidmi 5 min; verso Gummen–Planplatten 2h15, sentiero escursionistico di montagna)–Mägisalp, la funivia rimane indicativamente una guida. Alla stazione a monte di Mägisalp si procede dritto e, dopo una breve salita ripida, si raggiunge l'ampio altopiano di Hinder Tschuggi. Sopra – a un'altitudine di 1980 m – il percorso di salita confluisce nel sentiero panoramico che porta da Käserstatt a Planplatten. Tuttavia si devono superare ancora poco più di 200 m di dislivello prima di poter godere della magnifica vista dalla sommità. Essa è impressionante e fa presto dimenticare le fatiche della salita.