Alpi panoramiche e una gola selvaggia
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La stazione a valle della funivia per il Betelberg si trova a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Lenk. All'ingresso dell'edificio si percepisce improvvisamente un forte odore di zolfo, che proviene da una fonte sulla strada. Questa intensa emissione odorosa è il risultato di una particolarità geologica: Lenk dispone delle sorgenti sulfuree più potenti dell'arco alpino. Dopo la salita al Betelberg, si rimane subito affascinati dalla splendida vista sul comprensorio del Wildstrubel che chiude in modo quasi maestoso la vasta conca valliva di Lenk. Su un ampio sentiero ghiaioso con pendenza gradevole si arriva dalla stazione a monte fino a Stoss. Questo primo tratto del percorso è allestito come «Murmeli-Trail»: pannelli informativi trasmettono a bambini e adulti informazioni interessanti sugli animali roditori alpini, ponti di legno e altalene oltre a una piccola teleferica invitano a giocare e scoprire. Diversi posti per picnic con focolari costeggiano il percorso. Presso la stazione intermedia della funivia Stoss il percorso si dirige verso valle, e così cambia anche il panorama: ora spicca la Spillgerte. Su un sentiero stretto si scende un po' più ripidamente attraverso pascoli alpini e bosco di montagna. All'incrocio dei sentieri nella zona di Obere Wyssestei si tiene la sinistra e si sale per alcuni passi sulla strada asfaltata fino alla casa di montagna Wallegg. Da lì si entra nuovamente nel bosco. Attraverso una ripida scalinata si raggiunge la gola di Wallbach. L'acqua impetuosa del torrente montano scroscia attraverso calderoni e tra pareti rocciose lisciate e ravvicinate nella profondità. Dopo si procede quasi in piano verso Hohliebi, da lì al centro del paese e alla stazione di Lenk.