Alpenrösli - Iffighore - Iffigenalp / cima escursionistica Iffighore
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La salita inizia alla fermata dell'autobus Alpenrösli (il ristorante omonimo è chiuso). Dopo pochi minuti di cammino in leggera salita lungo il torrente Iffig si raggiunge la spettacolare cascata Iffigfall. L'acqua impetuosa si getta qui per oltre 100 m a picco nella valle. Da qui il sentiero escursionistico sale costantemente. Dopo il rifugio Vierschild, invece del sentiero Iffig, per qualche metro si segue la strada Iffigenalp, prima che il percorso prosegua dritto nella prima curva a 180° in direzione Alp-Pöris. Più si segue la strada alpina nella valle, più il sentiero diventa stretto, fino a quando un sentiero di montagna stretto sale a sinistra verso Hohberg. Questa lunga dorsale montuosa convince in ogni stagione con la sua varietà di piante e la bella vista sulle montagne circostanti. Non è raro vedere qui, nella riserva naturale Gelten-Iffigen, stelle alpine, genziane e numerosi altri rari fiori alpini. Il sentiero segue la dorsale fino all'Iffighore. Il panorama montano dalla vetta è mozzafiato. A nord si trova l'Obersimmental con molte cime montuose, a sud le ripide pareti rocciose del Mittaghore e dello Schnidehore sono a portata di mano.
Durante la discesa, lungo un ripido pendio erboso, appare la prossima attrazione. Il lago Iffig si trova incassato a circa 2000 m s.l.m. ed è un vero luogo di energia. La superficie del lago a volte scintilla di turchese, altre volte appare di un blu scuro alla luce. Il sentiero si snoda sopra il lago lungo il pendio e poi scende ripidamente attraverso la valle Iffig fino a Groppi. L’ultimo tratto fino al ristorante Iffigenalp si percorre su una strada alpestre non troppo ripida. Da qui l'autobus riporta comodamente i camminatori a Lenk.