Alpe Oltscheren: godimento di montagna lontano dal trambusto
Informazioni sul tour
Descrizione
Dall'Axalp si raggiunge Farnigen fino a Chrutmettli, da lì su un sentiero a tratti esposto e protetto da una catena lato pendio verso l'Urserli. La vista è spettacolare: in basso si scorge il lago Hinterburg che scintilla. Attraverso terreni parzialmente molto frastagliati si sale ripidamente fino alla sella. In alcuni punti particolarmente ripidi ed esposti, cavi ancorati alle rocce facilitano il passaggio.
Al punto più alto del percorso si apre la vista sulla valle del Oltschibach. Le zone più alte della valle non devono essere percorse dal lunedì al venerdì durante il giorno, poiché la parte superiore al Grätli è utilizzata come poligono di tiro per aerei.
Passando accanto alle malghe di Oberfeld si scende fino a Bielen, il centro dell’alpe Oltscheren. L’alpe vasta offre una grande varietà di specie. Anche dal punto di vista paesaggistico la zona è molto affascinante. In considerazione di queste qualità, l'alpe Oltscheren è stata premiata nel 2015 con il premio per il paesaggio culturale della regione Oberland-Ost.
Via Gugger e Zaun si scende fino a Züünstäg nella valle dell'Aare, da lì si continua passando per Balm fino al centro di Meiringen.